Piccola tappa
pranzereccia a Volterra dove incontro alcuni amici per visitare la città e
pranzare all’osteria Don Beta, a due passi dalla piazza dei Priori, una copiosa
e sugosa porzione di Spaghetti Schaer al sugo di cinghiale mi aspetta,
spaghetti che saranno poi digeriti salendo sulla torre campanara del palazzo
dei Priori da dove si gode di una vista mozzafiato sui tetti della città e
sulla campagna estiva arsa tutt’intorno.
Scesa dalla
torre, facendo attenzione a non slogarsi una caviglia mi concedo un piccolo
dessert alla gelateria chic &choc, coni senza glutine sempre disponibili.
Mi pappo questo bel gelato e riparto felice verso nuovi orizzonti. Lasciamo la
provincia di Pisa per raggiungere dopo mille tornanti, quella di Firenze,
Montaione un piccolo borgo immerso nella campagna valdelsana, un posto che
conosco bene.
Qui vengo accolta
dal team dell’UNA Palazzo Mannaioni, in pieno centro e in pieno stile campagna
toscana, travi in legno, pavimento di cotto, una vista meravigliosa sulla
campagna, e anche una bella piscina circondata da sdraio comodissime che un
giorno durante il mio soggiorno avrò il piacere di provare. Mi ambiento subito
qui, mi sento a casa e sono solo a dieci chilometri da dove sono cresciuta. Ne
approfitto quindi per incontrare un’amica intorno ad un bicchiere di prosecco e
due bruschette, ho del pane schaer sempre in borsa con me e di fronte alla
chiesa di montaione in questo piccolo bar sono tutti molto cordiali. Vado a
letto presto perché per l’indomani ho una giornata speciale programmata.
Dopo il
photoshooting al servizio della colazione dove incontro Loris, uno splendido
maitre de salle-sommelier, parto per Certaldo. A Certaldo ho un piccolo
incontro programmato con alcuni giornalisti, in Certaldo Alto all’Enoteca
<Boccaccio, recensita sulla GlutenfreRoads. Durante questo incontro si parla
del mio percorso e anche, soprattutto del contest GlutenfreeSummer e di come ho
potuto vincerlo grazie all’aiuto di molti voti provenienti da Certaldo. Dopo un
bel tagliere di prodotti toscani accompagnati da pane senza glutine mi dirigo
verso la visita della mostra Vive la Vie di Alain Bonnefoit e in seguito da
Giuseppina Pizzolato, una cuoca ormai molto conosciuta a Certaldo che su
richiesta fa anche corsi di cucina glutenfree. Ci divertiamo a cucinare una
specialità francese riadattata con un prodotto locale, la tarte Tatin alla
cipolla di Certaldo. Non ce la faccio ad assaggiare la pizza della Pizzeria il
Parco, anche questa recensita dalla GlutenfreeRoads, ma ci ha pensato la mia
collega Nathalie, quindi tutto fila liscio fino alla cena quando ci deliziamo
degli splendidi prodotti del territorio esaltati dalla tecnica dell’Osteria del
Vicario, un nuovo ristorante certaldese che troverete sull’applicazione. Il
giorno seguente ci saranno articoli su La Nazione e Il Tirreno e anche su
Valdelsa.net, Gonews e un piccolo servizio su Antenna5.
Ecco qua, la
giornata è finita, vado a letto in attesa dell’indomani, ancora un programma
ben carico con l’intervista di Juergen della pagina FB di Zoeliekie Austausch,
poi incontro con le ragazze, spesa e cucina glutenfree. Nel bel mezzo della
mattinata di riposo il maitre d’hotel ci propone una degustazione di vini.
Questa è un’occasione speciale. Nessun altro UNA Hotel ci ha proposto un evento
del genere. Dopo esserci ritrovate ci rechiamo in un sotterraneo del 1200, un
tavolo con decine di bicchieri ci attende per degustare molto vini provenienti
dalle terre toscane. Un mometno indimenticabile all’UNA Palazzo Mannaioni.
Con le ragazze
poi prendiamo macchina e voglia di divertirci, molti prodotti Schaer e di molti
tipo ci aspettano al supermercato Coop di Montaione e così la nostra serata di
cucina è assicurata. Panzerotti prosciutto e formaggio accompagnati da una
splendida insalata made in Nathalie, una quiche con broccoli, cipolla e
pomodorino senza glutine ma anche senza lattosio grazie alla pastasfoglia
Schaer, e piccoli cheesecake crudi a base di biscotti Petit Beurre e
fraschissimi frutti rossi. Niente di meglio per concludere questq giornata di
incontri.
Decollo
l’indomani per Forte dei Marmi, qui troverò un po’ di riposo e un bel po’ di
sole.
Nessun commento:
Posta un commento